Scienza e tecnologia
-
Il più antico buco nero scoperto dall’uomo
Il telescopio spaziale James Webb ha scoperto il buco nero più antico che sia mai stato osservato dall'uomo. Ecco perché…
Leggi di più » -
Urano così non l’avevate mai visto
Grazie alla sua straordinaria sensibilità il telescopio spaziale James Webb ci offre un'immagine inedita di Urano, con i suoi anelli…
Leggi di più » -
WhatsApp, presto le chat da sbloccare con l’impronta: come funzioneranno
Novità in arrivo per WhatsApp. Secondo quanto rivela in un tweet WaBetaInfo stanno lavorando su alcune chat che potranno essere…
Leggi di più » -
Nasce un nuovo ammasso di galassie, gli astronomi assistono all’evento
Osservato per la prima volta da un team di astronomi la nascita, le fasi iniziali di formazione, di un ammasso…
Leggi di più » -
Digitale, rischiamo di perdere le informazioni? I dubbi di Bill Gates
Futuro. Che tracce di noi lasceremo in futuro? In una delle sue tante interviste di questi ultimi tempi, Bill Gates…
Leggi di più » -
La ricerca scientifica ha bisogno dei gemelli italiani
Dal 2001 esiste in Italia il Registro Nazionale Gemelli: raccoglie i dati di oltre trentamila gemelli, di età compresa fra…
Leggi di più » -
C’è un nucleo all’interno del nucleo della Terra!
Un gruppo di geologi ha studiato le onde che "rimbalzano" all'interno del Pianeta dopo un terremoto e sono giunti alla…
Leggi di più » -
2029: un grande asteroide ci sfiorerà
Nel 2029 Apophis sfiorerà la Terra: l'asteroide passerà a un decimo della distanza che ci separa dalla Luna, ma gli…
Leggi di più » -
Meta vuole introdurre le “spunte blu” a pagamento
Facebook e Instagram la prossima settimana inizieranno a sperimentare un sistema di verifica a pagamento degli account, prima solo in…
Leggi di più » -
I Neanderthal cacciavano elefanti enormi
Dall'esame di resti di elefante e di strumenti di pietra trovati in Germania, gli scienziati hanno dedotto che i Neanderthal…
Leggi di più »