Moda e società
-
Così la Generazione Z si è innamorata della musica anni Ottanta
“Running Up That Hill” di Kate Bush in Stranger Things, “Save a Prayer” dei Duran Duran in Bones and All,…
Leggi di più » -
Perché la proposta di Urso di ripopolare i piccoli centri non può funzionare
Le parole di alcuni giorni fa del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, a Vinitaly, hanno…
Leggi di più » -
La sfida delle maison per risultare sostenibili e credibili allo stesso tempo
Se non avete ancora ascoltato la nuova puntata de “La teoria della moda”, il podcast di Giuliana Matarrese per Linkiesta…
Leggi di più » -
La connessione sempre più solida tra felicità individuale e comportamenti pro sociali
Come da oltre dieci anni a questa parte anche quest’anno abbiamo accolto con curiosità la pubblicazione del World happiness report.…
Leggi di più » -
Le rage room servono davvero a gestire meglio la rabbia?
are attività fisica è considerato uno dei modi più utili per liberarsi dallo stress e in qualche caso anche dalla…
Leggi di più » -
Quanto costa andare a vivere da soli
In Italia in media i giovani non riescono a lasciare la casa dei genitori prima dei trent’anni. L’Italia è quindi…
Leggi di più » -
I miei tre anni (su 50) da magra e la mania di iniettarsi l’Ozempic per perdere peso
Ho cinquant’anni, e di essi credo di averne trascorsi non più di tre da magra. Con magra non intendo: una…
Leggi di più » -
L’epoca dei social network gratuiti sta finendo?
Pochi giorni fa Meta, il gruppo che comprende i social network Facebook e Instagram, ha annunciato il lancio di un…
Leggi di più » -
Un acceso dibattito sulle coppie che ordinano la stessa cosa al ristorante
Poco prima di partire per la sua visita a sorpresa a Kiev, in Ucraina, il presidente degli Stati Uniti Joe…
Leggi di più » -
Tra i giovani le auto stanno diventando meno popolari
In oltre un secolo di esistenza, l’automobile è diventata un elemento centrale delle nostre società. Ha permesso di accorciare le…
Leggi di più »