Ambiente
-
Le politiche ambientali di Biden sono (ancora) un sogno in un mondo che va a gas e benzina
Il primo ordine esecutivo del presidente statunitense Joe Biden, poche ore dopo essersi insediato nello Studio Ovale della Casa Bianca…
Leggi di più » -
In Namibia è un brutto momento per i rinoceronti
Nel 2022 il numero dei rinoceronti uccisi illegalmente in Namibia è quasi raddoppiato rispetto al 2021: sono stati 87, mentre…
Leggi di più » -
Capiamo alcune scimmie meglio di quanto pensassimo
I bonobo sono tra gli animali viventi più simili agli esseri umani assieme agli scimpanzé, e come loro fanno parte…
Leggi di più » -
Perché in Italia ci sono così tante automobili per persona
’Italia è un Paese di santi, navigatori, poeti e automobilisti. Almeno stando alle classifiche sul possesso di auto, che vedono…
Leggi di più » -
Clima, Ceo di tutto il mondo preoccupati, sostenibilità è strategica
I Ceo di tutto il mondo sono preoccupati dalla velocità e dall’entità del cambiamento in atto e considerano la sostenibilità…
Leggi di più » -
In Inghilterra saranno vietate le posate, i piatti e le vaschette per il cibo fatte di plastica monouso
In Inghilterra saranno vietate le posate, i piatti e le vaschette per il cibo fatte di plastica monouso. Lo ha…
Leggi di più » -
L’altalena dei costi delle green tech e l’esplosione della domanda di minerali critici
Questo articolo è stato originariamente pubblicato sul numero 54 di We – World Energy, il magazine di Eni Vi è…
Leggi di più » -
In Thailandia i macachi sono usati per raccogliere noci di cocco
In Thailandia macachi catturati nelle foreste o allevati in cattività vengono addestrati a raccogliere le noci di cocco e poi…
Leggi di più » -
Buone pratiche e soluzioni energetiche per risparmiare
Negli ultimi mesi i governi nazionali e la Commissione europea stanno cercando di intervenire per contenere l’aumento dei prezzi dell’energia…
Leggi di più » -
Il Mediterraneo può decarbonizzare le sue sponde con il dialogo energetico
L’Europa si alimenta (ancora) a combustibili fossili, ma negli ultimi vent’anni le rinnovabili sono la risorsa cresciuta di più. Dopo…
Leggi di più »