ConsigliatiSi dice che...

Morto Maurizio Costanzo, due anni fa era stato nominato Cavaliere della Repubblica di San Marino

È morto a Roma Maurizio Costanzo, giornalista, conduttore tv, autore, sceneggiatore. Aveva 84 anni. Maurizio Costanzo era nato a Roma il 28 agosto 1938, era uno dei più celebri giornalisti italiani oltre che conduttore televisivo e radiofonico, autore, regista, canzoniere, scrittore e sceneggiatore. Dopo aver lavarato per molte testate giornalistiche e sulle reti RAI e Mediaset, recentemente Costanzo aveva collaborato con San Marino RTV.

Nel 2020, il Segretario di Stato Teodoro Lonfernini aveva conferito a Maurizio Costanzo l’onorificenza di Cavaliere Grande Ufficiale dell’Ordine del Magistero di Sant’Agata, quale riconoscimento ‒ come spiegò la Segreteria ‒  delle «numerose collaborazioni attuate nel tempo con il nostro Paese e le azioni di promozione, soprattutto attraverso la tv e la carta stampata, dove ha sempre rispettato e tenuto alto il nome della Repubblica di San Marino» .

Delle tante iniziative televisive indimenticabili realizzate da Maurizio Costanzo, ci piace ricordare la maratona antimafia del 1991. Le cinque ore di diretta ‘per Libero Grassi’, come dura reazione della società civile alla stagione degli attentati di mafia, partirono su Rai3 con ‘Samarcanda’ dal Teatro Biondo di Palermo e finirono su Canale 5 al Teatro Parioli con il Costanzo Show. L’iniziativa ebbe una tale risonanza che due anni dopo Costanzo scampò miracolosamente all’esplosione di un’autobomba che la mafia aveva collocato per punire il suo impegno per la libertà e la legalità.

Foto tratta da Chiamamicitta.it

Related Articles

Back to top button