ConsigliatiSi dice che...

C’è poco da stare allegri, Segretario Ugolini. I suoi numeri sono addirittura peggiori di quelli forniti al Grevio

C’è poco da stare allegri, Segretario Ugolini. I suoi numeri sono addirittura peggiori di quelli forniti al Grevio

Il Segretario di Stato alla giustizia è tornato sulle archiviazioni dei procedimenti per violenza di genere. Per Massimo Ugolini ci sono state strumentalizzazioni e per rassicurare l’opinione pubblica ha sciorinato i numeri forniti dal Tribunale.

Secondo la Segreteria, dal 2107 ad oggi, le denunce per violenza su donne e minori sono state 135. Di queste 9 sono state archiviate per scadenza dei termini e solo 22 sono state decise con sentenza e 5 con decreto penale.

I numeri forniti dalla Segreteria sono tutt’altro che rassicuranti. Mancano all’appello ben 99 denunce delle 135 presentate, ossia la schiacciante maggiorana. Di queste denunce, stranamente, il Segretario non ha inteso fornire ragguagli. E questo silenzio preoccupa. Per anni ci è stato detto che la giustizia era efficiente, salvo scoprire nel 2018 che i procedimenti prescritti per inattività dell’inquirente erano più di 700. Un paio di anni dopo le archiviazioni per prescrizione hanno superato il migliaio. Nulla è stato fatto e, anzi il giudice che ha lasciato morire tutti quei procedimenti, ha più volte ricevuto il plauso della maggioranza di cui il Segretario Ugolini è espressione.

Le spiegazioni del Segretario alla Giustizia preoccupano ben più dei dati forniti dai professionisti legali sulla cui testa il Governo ha messo la taglia. Se i dati dei professionisti indicavano che molte delle denunce per violenza rientravano tra i casi archiviati, il comunicato della Segreteria dice che in cinque anni il Tribunale è stato capace di definire solo 27 casi su 135. C’è poco da stare allegri, Segretario Ugolini.

TE

Related Articles

Back to top button