Continua la corsa in vista dell’avvicendamento al vertice di Banca Centrale. Rete ha il Vento in poppa, grazie all’AD di Cassa di Risparmio che, in gran segreto, sta trattando importanti questioni finanziarie all’estero

La nomina del nuovo Direttore Generale di Cassa di Risparmio e le annunciate dimissioni di Giacomo Volpinari dal Consiglio Direttivo di BCSM sembrano preludere ad un imminente candidatura dell’attuale Amministratore Delegato di Carisp alla Presidenza di Banca Centrale. È ormai prossima la scadenza del mandato del presidente in carica Catia Tomasetti, che, a quattro anni dalla nomina, non sembra più in grado di ottenere il sostegno della maggioranza di governo e del Direttivo. Resta da verificare se Rete riuscirà a mettere la sua bandierina in cima al Voltone piazzando il suo candidato.
“BANCA CENTRALE, DIMISSIONE DAL CONSIGLIO DIRETTIVO DEI VIA DEL VOLTONE
A rivelare la defezione dal consiglio direttivo di Banca Centrale è l’ordine del giorno del Consiglio grande e generale che al secondo comma prevede “Dimissioni del Signor Giacomo Volpinari da membro del Consiglio Direttivo della Banca Centrale della Repubblica di San Marino e sua sostituzione”. Al momento non è dato sapere le motivazioni delle dimissioni, ma dovranno essere rese pubbliche con la lettura della lettera di dimissioni e la sua pubblicazione sul sito del Consiglio, oltre che su quello di Bcsm, come avvenuto in altre circostanze. Al momento si possono solo ipotizzare le motivazioni, che potrebbero essere di carattere personale, ma non è escluso che possano invece riguardare questioni più “politiche” di eventuali divergenze all’interno degli organismi di vertice di via del Voltone. Volpinari è un membro del Condir nominato da Rete, presumibile, quindi, che anche chi lo sostituirà sia in quota al movimento. Si vedrà se l’avvicendamento sarà indicativo di una determinata linea, considerato che recentemente, anche pubblicamente proprio in Consiglio, esponenti di Rete non hanno nascosto note di biasimo verso i mancati risultati – in particolare su memorandum con l’Italia e gestione del problema Npl – della presidenza Tomasetti. Biasimo che fa il paio con voci, sempre più insistenti anche se tutte da verificare, di una possibile “candidatura” di Gianfranco Vento, oggi Ad di Carisp sempre in quota Rete, al vertice di Via del Voltone.
Si vedrà.
a.f.”
Tratto da L’Informazione del 23 novembre 2022