San Marino presa d’assalto dai ladri. Decine i furti nelle abitazioni in pochi giorni. E il governo cosa aspetta a intervenire?

Preoccupazione per la sicurezza sollevata in Commissione, chieste risposte al Governo
Furti nelle abitazioni, già la scorsa settimana il problema è stato posto all’attenzione della politica, perché nelle settimane precedenti si erano già verificati alcuni casi di furti o tentati furti che avevano destato una certa preoccupazione. E’ di fine ottobre l’annuncio da parte del Governo che in territorio c’è una maggiore presenza dei tre corpi delle forze dell’ordine. Sono stati assunti, riferisce, 13 nuovi agenti di Polizia Civile, 13 in Gendarmeria e anche nuove Guardie di Rocca. E meno male, verrebbe da dire, visto che l’ondata di furti partita ad ottobre non pare arrestarsi. La preoccupazione è arrivata martedì scorso anche nella Commissione affari Interni, con il problema che è stato sollevato in Comma comunicazioni dal consigliere Nicola Renzidi Rf. “Sono passati un po’ in silenzio i recenti casi di furti nelle abitazioni. Credo sia importante sentire dal governo una voce su questo tema. La Commissione è interessata per competenza, non vogliamo fare allarmismo – ha detto Renzi – sono accadimenti purtroppo ricorsivi anche sul nostro territorio e i dati non sono allarmanti, ma riteniamo che alle richieste che provengono dalle forze dell’ordine sugli adeguamenti tecnologici e sulle risorse sia opportuno dare risposta”. Dalla scorsa settimana, poi, altri episodi preoccupanti si sono verificati (vedi sopra), e di certo, anche se appunto i fenomeni sono ricorsivi e non va fatto allarmismo, la preoccupazione sociale è alta. Basti vedere le reazioni che si sono registrate da parte delle persone sui social network e quelle che si riscontrano parlando con i cittadini.
Tratto da L’Informazione del 14 novembre 2022