Esteri

Joe Biden lunedì incontrerà il presidente cinese Xi a margine del G20

La Casa Bianca ha annunciato che lunedì Joe Biden incontrerà il suo omologo cinese Xi Jinping, in occasione del G20 di Bali. Si tratterà del primo incontro di persona da quando Biden è diventato presidente degli Stati Uniti.

Washington spera di costruire una base per le relazioni future tra i due Paesi, anche se il leader statunitense, secondo fonti del governo, parlerà chiaramente delle preoccupazioni Usa rispetto ai dossier Taiwan e diritti umani.

I due si erano incontrati l’ultima volta al tempo della presidenza Obama, e da quel momento i legami tra Stati Uniti e Cina si sono deteriorati al livello minimo da decenni, soprattutto dopo la visita della speaker della Camera statunitense Nancy Pelosi sull’isola di Taiwan, ad agosto.

L’incontro potrebbe essere un’opportunità per stemperare la tensione, ma non è chiaro se i due leader riusciranno a evitare un ulteriore indebolimento delle relazioni tra le due nazioni. Un momento cruciale, quindi, reso tale anche dalla recente conquista da parte di Xi del suo terzo mandato da segretario generale del Partito Comunista Cinese.

Stati Uniti e Cina hanno importanti legami economici ma le rispettive forze militari sono anche fortemente impegnate in un confronto strategico nell’area dell’Asia Pacifico. L’isola di Taiwan, inoltre, è uno stretto alleato di Washington, mentre Xi ha affermato chiaramente di ritenere che dovrebbe rientrare sotto il controllo di Pechino.

Mercoledì Biden ha detto di aver già messo in chiaro con Xi che sta «cercando la competizione, non il conflitto», affermando che discuterà di Taiwan rimanendo fermo sul fatto che la posizione degli Stati Uniti sull’isola «non è cambiata per niente rispetto all’inizio».

Sul tavolo vi sarà poi la questione dei test missilistici della Corea del Nord, che gli Stati Uniti considerano una crescente minaccia all’Asia orientale. Washington vuole che Pechino faccia pressioni sul leader nordcoreano Kim Jong-Un per cessare questo tipo di attività e iniziare colloqui sulla denuclearizzazione: «Questa è un’area dove Cina e Stati Uniti hanno una storia di collaborazione. Penso che il presidente affronterà la discussione con questo spirito» ha affermato un importante membro dell’amministrazione statunitense parlando coi giornalisti.

Sulla questione Ucraina, il governo Biden ha preso nota della «importante» opposizione da parte di Pechino all’utilizzo di armi nucleari nel conflitto, resa nota durante l’incontro con il cancelliere tedesco Olaf Scholz la scorsa settimana.

LINK ORIGINALE

Fonte:https://www.linkiesta.it/, Pubblicato il:

https://www.ilfattoquotidiano.it/abbonati

Related Articles

Back to top button