La fidanzata di Matteo Ciacci ha ritirato la querela. Ciacci fa un comunicato, minimizza i fatti, ma non li nega. Serve chiarezza

Siamo molto lieti che il Consigliere Ciacci si sia rappacificato con la fidanzata e ci auguriamo che il procedimento a suo carico si concluda nel miglior modo possibile. Noi non abbiamo né strumentalizzato la sua vicenda personale né siamo mai stati mossi da finalità di vantaggio politico o da cattivi sentimenti. Il fatto ‒ forse non compreso dal Consigliere Ciacci ‒ è che si pensa sempre che la violenza contro le donne sia un’esclusiva degli uomini poco evoluti, ignoranti con mentalità patriarcale e arretrata. Perciò ha provocato indignazione scoprire che un giovane uomo politico di sinistra, con idee progressiste, che si professa vicino alle donne sia stato denunciato per aver alzato le mani contro la propria compagna. Il ritiro della denuncia non risolve la questione. Purtroppo sono moltissime le donne che non denunciano per timore, o quelle che dopo avere fatto denuncia, la ritirano perché spaventate. Querela o no, per fugare i molti dubbi, il Consigliere Matteo Ciacci dovrebbe dichiarare di non aver mai usato violenza contro la sua compagna. Anche dopo i comunicati congiunti, non si comprende come siano andate le cose. Si sa solo che Ciacci si è rappacificato con la fidanzata, ma questo ha ben poco a che vedere con i motivi per cui ci siamo indignati nei confronti di Ciacci . I tentativi di normalizzare la violenza, relegandola alla particolarità del momento in cui quella violenza si è verificata, sono una costante da parte di chi alza le mani. Vogliamo essere fiduciosi e pensare che a Matteo Ciacci sia mancata la capacità di fare chiarezza su un fatto che ha inquietato molti cittadini. Un comunicato chiaro, non polemico è quello che serve a tutti, Ciacci compreso. Se Ciacci non ha usato violenza, merita tutta la nostra vicinanza e solidarietà. Dopo tutte le parole che sono state spese, non basta prendersela con gli avversari politici o con i cattivi di turno. Chiunque fosse stato accusato di un fatto così grave, senza averlo commesso, lo avrebbe urlato al mondo intero. Ciacci no, è intervenuto più volte sull’episodio, ma senza mai smentirlo. Ha sminuito, non escluso il fatto. Ora è giunto il momento di essere chiari. Attendiamo fiduciosi.