Elezioni, diretta – Affluenza ore 19, dato parziale: 49,8%, nove punti in meno del 2018. Alle 12 era il 19,2%, in linea con le scorse politiche

19:10
Affluenza ore 19, dato parziale: 49,8%
Quando sono arrivati i dati di 3.434 comuni su 7.904, l’affluenza al voto alle ore 19 è del 49,8%. Al momento si tratterebbe di un arretramento di quasi dieci punti rispetto al dato alla stessa ora nel 2018 (quando votò il 58,74%), ma mancano ancora le comunicazioni di molti comuni maggiori.
17:24
Berlusconi: “Salvini è un amico, ma non ha mai lavorato. Voglio più voti della Lega”
“Sono abbastanza convinto che voglio più voti della Lega. Con la Lega noi andiamo d’accordissimo perchè io ho nutrito un’amicizia fruttuosa con Matteo Salvini che è una brava persona. Ha bisogno di essere un po’ inquadrato, anche lui non ha lavorato mai”: lo ha detto Silvio Berlusconi catturato dall’audio delle telecamere mentre parlava con alcuni esponenti di Forza Italia al bar, dopo aver votato a Milano.
17:11
Speranza vota a Napoli, dov’è capolista
Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha votato a Napoli, alle 16.30 circa, nel seggio della Scuola Michele Scherillo nel quartiere di Soccavo, nel collegio in cui è capolista del Pd.
16:54
Draghi vota a Roma insieme alla moglie
Il presidente del Consiglio Mario Draghi ha votato a Roma, al liceo Mameli del quartiere Parioli, dove si è recato in giornata dal ritiro umbro di Città della Pieve. Era insieme alla moglie Serenella che ha atteso fuori dal seggio dopo aver votato.
16:04
Errore sulla scheda a Cagliari: il nome della candidata della Lega è sbagliato
Un clamoroso errore nella scheda elettorale a Cagliari è stato denunciato, con un post su Facebook, la candidata della Lega Roberta Loi. Nella scheda del collegio plurinominale per il Senato il suo nome è stato stampato erroneamente come “Roberto”. Nel cartellone affisso ai seggi, invece, è scritto correttamente. “A fianco del simbolo Lega troverete scritto quindi Roberto Loi, ma sono sempre io”, scrive su Facebook. “Si tratta di un errore di battitura che valuteremo nelle sedi opportune”. La Prefettura di Cagliari, sentita dall’Ansa, conferma l’errore. Per il momento nessun intervento ufficiale da parte degli uffici. Anche perché – questo il ragionamento che in qualche modo potrebbe attenuare il peso dell’errore – la preferenza in questo caso va espressa soltanto barrando il simbolo del partito, e non il nome.
15:15
Emma Bonino al voto: “Giornata determinante per il Paese”
“Oggi sarà una giornata determinante per il nostro Paese. Spero che il partito più grande, ossia quello dell’astensione, si riduca e che molti vadano a votare. Il vuoto non esiste. Chi non sceglie, farà scegliere qualcun altro al proprio posto. Buon voto!”. Lo scrive sui suoi canali social la leader di +Europa, Emma Bonino, postando una foto al suo collegio elettorale mentre inserisce la scheda nell’urna.
Oggi sarà una giornata determinante per il nostro Paese. Spero che il partito più grande, ossia quello dell’astensione, si riduca e che molti vadano a votare. Il vuoto non esiste. Chi non sceglie, farà scegliere qualcun altro al proprio posto.
Buon voto! pic.twitter.com/vPNRCooz7e— Emma Bonino (@emmabonino) September 25, 2022
LINK ORIGINALE
Fonte:https://www.linkiesta.it/, Pubblicato il: