AttualitàConsigliatiSi dice che...

Sempre più probabile un passaggio di consegne alla Presidenza di Banca Centrale

Con sempre maggior insistenza circolano voci su un imminente cambio al vertice della Banca Centrale di San Marino.
Quello di Gianfranco Vento, attuale amministratore delegato di Cassa di Risparmio, è il nome più gettonato. Vento beneficia del sostegno di gran parte dei più alti funzionari di Banca Centrale, a partire dal nuovo direttore generale, al quale è legato da una lunga e solida amicizia. Proprio il nuovo direttore, come riportato in alcuni articoli di stampa del 2015, aveva sostenuto il nome di Gianfranco Vento per la carica di Presidente di Banca Centrale lasciata libera a seguito delle dimissioni di Mario Giannini. Il governo di allora, però, gli preferì l’egiziano Wafik Grais. Adesso molte cose sono cambiate e Gianfranco Vento è diventato il più papabile tra tutti gli aspiranti.
Coloro che caldeggiano la nomina di Gianfranco Vento stanno valutando con una certa preoccupazione gli effetti che l’avvicendamento alla presidenza di Banca Centrale potrebbe avere nel rapporto tra la società Cargill e la Repubblica di San Marino. La multinazionale, infatti, ha finanziato lo Stato di San Marino, in forza di un contratto che a breve dovrebbe essere rinegoziato. Si teme, perciò, che un allontanamento dell’attuale presidente Catia Tomasetti possa compromettere il rapporto con Cargill.
I ben informati, tuttavia, riferiscono che proprio il nuovo direttore generale di Banca Centrale stia mandando rassicurazioni. Lo stesso direttore, infatti, in questi ultimi anni ha costruito una solida rete di relazioni sia con Cargill sia con i soggetti che ruotano attorno a Banca Centrale. Forte di ciò, il direttore sembra rassicurare che un passaggio di consegne a favore di Vento avverrà senza scossoni e senza problematiche di sistema.

L’unica ombra che potrebbe offuscare questo contesto di serenità riguarda i rapporti di consulenza che l’attuale direttore generale ha intrattenuto con Angelo Lazzari, a cui favore ha lavorato nell’esercizio di attività libero-professionale a partire dal 2015

TE

Related Articles

Back to top button