ConsigliatiSi dice che...

Teodoro Lonfernini senza freni… capitombola su Facebook

LONFERNINI CRITICATO PER UN POST SU FACEBOOK  

sulla festa della liberazione dal fascismo. Il Segretario al Lavoro ci ricasca: un suo pensiero social scatena l’ironia e le tensioni da parte della popolazione 

Dovremmo condannare ogni forma di estremismo, storica e moderna, ogni giorno, ogni momento, in tutte le nostre azioni e manifestazioni. Ecco perché a volte mi risultano anacronistiche certe forme di ricorrenze. Quanti sammarinesi sanno quale tipo di festa è oggi? Quanti sentono davvero il senso di comunità o le sirene del mare, forse giustamente, in una giornata come questa?! Purtroppo in maniera altrettanto estrema vince il relativismo che è pericoloso tanto quanto il fascismo, il comunismo o il fanatismo religioso e sociale. Quanto dovremmo condannare o ricordare per esempio chi è o è stato disonesto nella propria comunità?! Dovremmo mettere intere ricorrenze a calendario. La storia va commemorata non c’è dubbio ma nemmeno enfatizzata a piacere fermando tra l’altro i Paesi a festeggiamenti in cui in tanti casi nessuno partecipa. W la libertà e chi sa interpretarla in maniera davvero genuina e sincera ogni giorno. W San Marino

 

È questo il post che ha fatto scalpore sui social a firma del Segretario al Lavoro Lonfernini generando una serie di commenti critici. Infatti l’esponente democristiano ha voluto definire “anacronistica” la festa del 28 Luglio, della liberazione dal fascismo. “Segretario, credo che avrai sentito parlare dell’importanza della commemorazione di traguardi fondamentali nella storia di un Paese, simbolo di democrazia e libertà. Allora dovremmo applicare questo ragionamento anche al 1’ aprile/ottobre, al 5 febbraio o al 25 marzo. Pensare che un giorno come il 28 luglio, con tutto quello che rappresenta (potrei metterci anche il 1° maggio, penso) è un giorno di mancato lavoro, significa non dare vero significato alla conquistata (ma purtroppo non pienamente consolidata) democrazia Che permette a tutti noi di poterci confrontare Liberamente”. Questo il commento che racchiude la critica più forte a Lonfernini che come spesso esplica i suoi pensieri in maniera netta, forte e divisiva. In questo caso le sue affermazioni non sono piaciute e il suo post è stato davvero un boomerang per il membro di Governo. Probabilmente proprio per il ruolo ricoperto Lonfernini dovrebbe prestare più attenzione anche al proprio modo di esprimersi. wnd

Articolo tratto dalla Serenissima del 1° agosto 2022

Related Articles

Back to top button