ConsigliatiSi dice che...

Bu e Nero d`Ercole – 9º

Bu ha fatto così tante giravolte che anche le sue sorelle incominciano ad essere preoccupate. Col suo collaudato modo di agire, prima sparge maldicenze e tende tranelli, poi attribuisce ad altri la colpa delle sue azioni. Sfacciato avrebbero detto le maestre di una volta.

Mozzorecchi Bu non ha mai avuto tanta simpatia per Ercole, e quando Ercole è finito in disgrazia la poca simpatia si è trasformata in strisciante ostilità. A Ercole è stato chiuso il suo forziere, ma per farlo, le autorità hanno commesso dei pastrocchi, ai quali occorreva subito rimediare. Bu si è immediatamente offerto e ha profuso ogni impegno, lavorando giorno e notte, per scrivere in italiano forbito gli atti con i quali il controllore ha contestato varie birbanterie a Ercole.

Già che c’era, ha sfruttato l’occasione per assestare un colpetto ad un collega che odiava, dicendo che era amico del giudice. In questo modo ha cercato di fare fuori sia il collega che il giudice. Stavolta, però, il giochetto non gli è riuscito e il petardo gli è scoppiato in mano. Povero Bu.

No, non c’è da preoccuparsi, gente come Bu, quando cade, cade in piedi. Sapendo i rischi che correva a mettersi contro un principe del foro più potente e più accreditato di lui, Bu fin dall’inizio si era premunito di addossare la colpa ai colleghi con cui condivideva l’incarico. Che furbetto il nostro Bu.

In questi giorni Bu si diverte a raccontare che Ercole, nonostante la lunga condanna ricevuta nello stivale che circonda il feudo, se la caverà con ricchi premi e cotillon domiciliato nella sua magnifica villa. Bu racconta agli annichiliti ascoltatori che per aiutare Ercole, gran sostenitore del nuovo corso politico del feudo, sta per essere siglato un accordo di (in)giustizia con lo stivale. Tra le mura del suo ufficio, Lui strilla che è una vergogna, ma a Gian&Co dice esattamente il contrario, inchinandosi alla loro furba lungimiranza.

Noi come sempre non sappiamo la verità, ma se fossero vere le cose che racconta Bu, allora tutti dovrebbero ammirare le abilità di Nero d`Ercole, che con un gioco di prestigio, è riuscito a trasformare il suo destino da galeotto in un futuro dorato da trascorrere nella sua sfarzosa villa.

TD

Related Articles

Back to top button