ConsigliatiSi dice che...

Caso BKN301. Consigli utili per proteggere i vostri soldi.

Ci sono state segnalate altre truffe ai danni dei clienti sammarinesi commesse attraverso l`utilizzo de i dati delle carte di credito gestite dalla BKN301 S.p.A.

La preoccupazione dei sammarinesi continua ad essere alta perché ad oggi sono mancate convincenti spiegazioni su quanto accaduto. Il fatto certo è che qualche pirata informatico è riuscito ad impossessarsi dei dati personali e bancari di gran parte dei sammarinesi. Nonostante siano passati alcuni mesi dai primi episodi segnalati, l’utilizzo fraudolento dei dati dei clienti sammarinesi non è ancora stato bloccato né dalla società BKN301 né dalla Banca Centrale di San Marino.

Ricordiamo ai lettori che la società BKN301 a San Marino gestisce i pagamenti per conto di tre banche locali , quindi nel sistema informatico della BKN301 ci sono tutte le informazioni relative alle carte di credito, ai bancomat, alle carte di debito e alle carte prepagate dei vari clienti, i numeri dei vari conti correnti su cui vengono addebitati i pagamenti eseguiti tramite le carte di credito e tutte le informazioni personali (dati anagrafici, numero di telefono, indirizzo ecc.) dei titolari delle carte o dei vari mezzi di pagamento. In definitiva tutti i dati bancari dei clienti delle suddette tre banche sammarinesi.

Pertanto è doveroso ipotizzare che tutti i risparmi dei sammarinesi che hanno conti presso le banche che si avvalgono della società BKN301 siano ancora in pericolo.

Che cosa può fare il cliente per tutelare i propri risparmi?

Ecco una serie di consigli utili: 

  1. Esaminare attentamente il proprio conto corrente e l’estratto della carta di credito o di debito degli ultimi mesi per verificare che non siano stati addebitati costi o spese non dovute.
  2. Chiedere alla propria banca ed alla BKN301 di attestare che i propri dati personali e bancari non rientrano tra quelli clonati/rubati.

Nel caso in cui i vostri dati siano tra quelli oggetto di furto informatico oppure qualora non riceviate risposte soddisfacenti, dovreste:

  • annullare e restituire le carte di credito e di debito ed il bancomat e chiudere il conto corrente presso la banca sammarinese (se i vostri dati personali sono stati rubati significa che dei malviventi ne sono già in possesso e prima o poi ne faranno uso o li rivenderanno. In ogni caso un estraneo ha la possibilità di accedere ai vostri risparmi che perciò sono tutt’altro che al sicuro).
  • Aprire un conto corrente presso una banca che non utilizza il circuito di pagamento gestito da BKN301. Potreste avvalervi del circuito di pagamento di grandi operatori bancari esteri che sicuramente sono dotati di efficaci sistemi di sicurezza informatica.
  • Se non è possibile chiudere il conto presso la banca sammarinese per impegni pregressi, chiedere alla banca sammarinese di trasferire su di un nuovo conto corrente gli impegni (es. prestiti). In ogni caso è opportuno annullare le carte, il bancomat e le carte di debito e farsene rilasciare nuove. Ovviamente assicuratevi che la sostituzione non vi venga addebitata ma che vi provveda la banca a proprie spese (è pur sempre la banca che ha scelto di operare tramite BKN301, voi non avevate alternativa).
  • Infine per i più scrupolosi consigliamo anche di cambiare e-mail e numero di telefono, perché attraverso la posta elettronica e il cellulare possono essere inviati dei pericolosi malware.

I vostri risparmi devono assicuravi un futuro sereno a voi e ai vostri, quindi affrettatevi a proteggerli.

LG

Related Articles

Back to top button