ConsigliatiSi dice che...

Chi sarà la prossima uditrice?

A proposito della riforma dell’ordinamento giudiziario, qualche novità è passata sotto silenzio, sebbene abbia un’importanza notevole.

Durante la discussione della riforma in Consiglio Grande e Generale, qualcuno ha chiesto al Segretario di Stato Massimo Ugolini perché la nuova legge, a differenza di quella precedente, non vietasse al coniuge, al convivente e ai parenti e affini stretti dei magistrati di esercitare il patrocinio innanzi al tribunale sammarinese. La norma ‒ sacrosanta ‒ era stata introdotta nel 2011 per colmare un’evidente lacuna. Ci mancherebbe che un avvocato potesse patrocinare davanti al magistrato che è suo coniuge, convivente o parente stretto. Le conseguenze sono facilmente immaginabili sia sulla popolazione sia sulla credibilita e imparzialita della giustizia.

In Consiglio Grande e Generale qualcuno ha chiesto spiegazioni al Segretario Ugolini, il quale, piu o meno, ha detto che la riforma è stata scritta da esperti e che se gli esperti non avevano disciplinato l’incompatibilità, sicuramente c’era un motivo. Ma quale sia tale motivo purtroppo non lo ha detto.

Quindi non sappiamo perché sia stata cancellata una norma così importante per assicurare la reciproca indipendenza di avvocati e magistrati.

Tuttavia gli imminenti concorsi per il reclutamento di nuovi Uditori ci fanno sorgere qualche dubbio, perché non vorremmo mai che si trattaste di una norma ad personam.

Temiamo che tra gli aspiranti ci sia una candidata che ha il coniuge o il fidanzato che fa l’avvocato, che questo avvocato sia anche in politica, che questo avvocato militi nello stesso partito del Segretario Ugolini, che la candidata uditore abbia lavorato con il Segretario Ugolini e  che proprio questa candidata vincerà il concorso.

Presto scopriremo se i nostri timori sono solo fantasie perche l’esito dei concorsi e vicino.

PG

Related Articles

Back to top button